• IT
  • EN
  • Home
  • Documenti
    • Video
    • Interviste
    • Lezioni
    • Pubblicazioni
  • Didattica
    • Proposte per la scuola primaria
    • Proposte per la scuola secondaria di 1° grado
    • Proposte per la scuola secondaria di 2° grado
    • Unità didattiche arte e filosofa
  • Turismo
    • Scolastico
    • Religioso
    • Artistico culturale
    • Enogastronomico
    • Ciclopedonale
  • Stampa
    • Rassegna stampa
      • 2014
      • 2015
    • Cartella stampa
      • La mostra "L'arte il senso di una vita"
      • Giornate di studio
      • Eventi collaterali
      • Dati sul MAC
      • Dati su Dino Formaggio
      • I curatori della Mostra
      • Foto delle opere esposte
      • Foto di Formaggio
  • news
  • Home

  • Dino Formaggio
  • Museo
    • Vicende
    • Artisti
    • Percorsi tematici
    • Opere
  • Palazzetto dei Vicari
    • La storia
  • Eventi
    • Mostra Il Maestro di Motta Visconti
    • Riapertura del Museo nuovo allestimento
    • Giornate di studio
  • Info
Museo - Artisti - Toni Maria Chiara
Print

Toni Maria Chiara

Toni Maria Chiara
Archivio Dureriano - Toni Maria Chiara
Archivio Dureriano - Toni Maria Chiara - 1999 puntasecca su plexigass, cm. 35x45, particolare
Toni Maria Chiara
Arpia che guarda il mattino - Toni Maria Chiara
Arpia che guarda il mattino - Toni Maria Chiara - 1993 puntasecca su plexigas, cm. 39x50
Toni Maria Chiara
Senza titolo - Toni Maria Chiara
Senza titolo - Toni Maria Chiara - s.d. disegno a matite colorate, 48x68
Toni Maria Chiara
Zombi - Toni Maria Chiara
Zombi - Toni Maria Chiara - 1992 puntasecca su plexigass, cm. 27x33
  • Maria Chiara Toni (Porto Mantovano, 1950) nella sua straordinaria attività pittorica e incisoria, Chiara Toni, rivela la forte personalità creativa di mondi immaginativi e sensibili, vibranti di forme surreali dell’immaginazione e della memoria, stilisticamente rigorosi e di piena originalità. Formatasi nella Scuola d’Arte di Mantova, si è venuta poi arricchendo di esperienze intense nei campi dell’arredamento e della attività incisoria.

    Allieva e poi compagna di Vladimiro Elvieri, si è venuta impadronendo di tutti i segreti delle tecniche calcografiche tradizionali e delle più avanzate sperimentazioni in questo campo di una delle forme più antiche e più gloriose della creatività artistica.

    Dopo l’apprendistato fecondo presso la stamperia “Torchio” di Thiene, ha dato libera e personale espressione al proprio mondo, ricco di immagini e di miti della propria virgiliana antica terra. Le sue opere, ormai apparse con notevoli successi in molte mostre personali e collettive in Italia e all’Estero, anche attraverso la forza di un segno decisamente immaginario, a volte affettuosamente lirico e, a volte, testimonianza critica, magari fino al grottesco caricaturale delle condizioni umane e sociali, rivelano, in maturate sapienze tecnico- formali, originali mondi di immaginifiche creazioni e di giudizio critico della meditazione, di notevole validità artistica.

Torna indietro

 

 

 

 

Comune di Teolo - Via Euganea Treponti 34 - 35037 Treponti di Teolo (PD) - tel. 049 9998511 fax 049 9900264 - P.I. 01592510281 - IBAN: IT26S062251218606700007662E
P.E.C. teolo.pd@cert.ip-veneto.net - mappa del sito - credits