• IT
  • EN
  • Home
  • Documenti
    • Video
    • Interviste
    • Lezioni
    • Pubblicazioni
  • Didattica
    • Proposte per la scuola primaria
    • Proposte per la scuola secondaria di 1° grado
    • Proposte per la scuola secondaria di 2° grado
    • Unità didattiche arte e filosofa
  • Turismo
    • Scolastico
    • Religioso
    • Artistico culturale
    • Enogastronomico
    • Ciclopedonale
  • Stampa
    • Rassegna stampa
      • 2014
      • 2015
    • Cartella stampa
      • La mostra "L'arte il senso di una vita"
      • Giornate di studio
      • Eventi collaterali
      • Dati sul MAC
      • Dati su Dino Formaggio
      • I curatori della Mostra
      • Foto delle opere esposte
      • Foto di Formaggio
  • news
  • Home

  • Dino Formaggio
  • Museo
    • Vicende
    • Artisti
    • Percorsi tematici
    • Opere
  • Palazzetto dei Vicari
    • La storia
  • Eventi
    • Mostra Il Maestro di Motta Visconti
    • Riapertura del Museo nuovo allestimento
    • Giornate di studio
  • Info
Museo - Artisti - Pellegrini Riccardo - Donazione Mauro Ancona
Print

Pellegrini Riccardo - Donazione Mauro Ancona

Pellegrini Riccardo - Donazione Mauro Ancona
A Siviglia - Pellegrini Riccardo
A Siviglia, - Pellegrini Riccardo - s.d. olio su tela, cm. 22x30
Pellegrini Riccardo - Donazione Mauro Ancona
Bolero andaluso - Pellegrini Riccardo
Bolero andaluso - Pellegrini Riccardo - s.d. olio su tela, cm. 22x30
  • Riccardo Pellegrini (Milano, 1863 - Crescenzago, 1934) stu diò in diverse città italiane, da Milano a Roma, a Napoli col Morelli e viaggiò a lungo in Europa per perfezionarsi. Determinanti furono i soggiorni nella penisola iberica dove trovò nei soggetti rusticani spagnoli le fonti ispiratrici di molti quadri e disegni realizzati per le maggiori riviste europee dell'epoca. Illustrò anche il Gil Blas del Lesage per l'editore Müller e il Don Chisciotte di Cervantes.

    Accensioni cromatiche che risentono dell'influenza del Fortuny e minuzie nei particolari caratterizzano una produzione che, sia nei dipinti di genere e di costume ma anche nelle marine e nei paesaggi, si presenta brillante, variopinta e straripante di vitalità.

Torna indietro

 

 

 

 

Comune di Teolo - Via Euganea Treponti 34 - 35037 Treponti di Teolo (PD) - tel. 049 9998511 fax 049 9900264 - P.I. 01592510281 - IBAN: IT26S062251218606700007662E
P.E.C. teolo.pd@cert.ip-veneto.net - mappa del sito - credits