• IT
  • EN
  • Home
  • Documenti
    • Video
    • Interviste
    • Lezioni
    • Pubblicazioni
  • Didattica
    • Proposte per la scuola primaria
    • Proposte per la scuola secondaria di 1° grado
    • Proposte per la scuola secondaria di 2° grado
    • Unità didattiche arte e filosofa
  • Turismo
    • Scolastico
    • Religioso
    • Artistico culturale
    • Enogastronomico
    • Ciclopedonale
  • Stampa
    • Rassegna stampa
      • 2014
      • 2015
    • Cartella stampa
      • La mostra "L'arte il senso di una vita"
      • Giornate di studio
      • Eventi collaterali
      • Dati sul MAC
      • Dati su Dino Formaggio
      • I curatori della Mostra
      • Foto delle opere esposte
      • Foto di Formaggio
  • news
  • Home

  • Dino Formaggio
  • Museo
    • Vicende
    • Artisti
    • Percorsi tematici
    • Opere
  • Palazzetto dei Vicari
    • La storia
  • Eventi
    • Mostra Il Maestro di Motta Visconti
    • Riapertura del Museo nuovo allestimento
    • Giornate di studio
  • Info
Museo - Artisti

Feed Entries

Search / Filtering Text Search Filters changed, please click to submit when done
All ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
0123456789
  • Il Gazzettino 07sett2014

    Read more...
  • Dino Formaggio ritratti

    DF ritratto Salgarelli 01
    DF ritratto Salgarelli 01
    DF ritratto Salgarelli 01
    DF ritratto Salgarelli 02
    DF ritratto Salgarelli 02
    DF ritratto Salgarelli 02
    DF Consadori ritratto 1950
    DF Consadori ritratto 1950
    DF Consadori ritratto 1950
    DF Segalla ritratto
    DF Segalla ritratto
    DF Segalla ritratto
    DF Boschieri ritratto, olio
    DF Boschieri ritratto, olio
    DF Boschieri ritratto, olio

    Read more...
  • L’ultima lancia di Don Chisciotte

    L’ultima lancia di Don Chisciotte
    L’ultima lancia di Don Chisciotte
    L’ultima lancia di Don Chisciotte, 1991 - ferro battuto, molloni per autocarro, bandoliera in rame sbalzato, sfere di ottone per il cuore.

    Don Chisciotte, vicino alla fine, si interroga su di una domanda che più volte, sospettando l’insensato andare di ogni cosa, si è posto nella vita, senza trovare una risposta: perché il male e le sue...

    Read more...
  • Donna totem con i suoi ammiratori

    Donna totem con i suoi ammiratori
    Donna totem con i suoi ammiratori
    Donna totem con i suoi ammiratori, 1997 - ruote ingranaggi per pompe idrauliche, bacchette ed elementi prefabbricati per lampadari, tutto in ottone, cm. 84 x 16 x 65

    Read more...
  • Amor Vitae

    Amor Vitae
    Amor Vitae
    Amor Vitae, composizione del 2003, base in legno, cm. 37 x 130

    Donna che fugge, ottone, h. cm. 75 Pellicano che si apre il ventre per i figli, ferro, h. cm 58 Equilibrio ripreso, ferro, h. cm. 84 Compare il diavolo, ferro, h. cm. 55 L’urlo del toro ferito, ferro...

    Read more...
  • Girasole

    Girasole
    Girasole
    Girasole, primi anni ‘80 - ottone e foglie in rame, cm. 103 x 20 x 15

    Read more...
  • Mater 1976

    Mater 1976
    Mater 1976
    Mater, 1976 - legno di cedro, cm. 44 x 19 x 11

    Fusione simbiotica della madre con il figlio nel corpo e nello sguardo: il piccolo corpo del bambino, dalle membra appena delineate, quasi galleggia nell’ampio alveo materno. La madre, dolce ma insie...

    Read more...
  • Mater

    Mater
    Mater
    Mater, 1984 - ceramica, cm. 44 x 19 x 11

    Partendo dallo stampo per la Mater del 1976, Dino Formaggio ha dedicato questa versione del 1984 alla moglie Adriana, modificando la forma della testa e incidendo sul davanti un pentagramma in omaggi...

    Read more...
  • Nonna con il nipotino

    Nonna con il nipotino
    Nonna con il nipotino
    Nonna con il nipotino, seconda metà anni ‘70 - maniglie per porta e componenti in ferro battuto, cm. 25 x 37 x 11

    La composizione si ispira alla rievocazione dei soggiorni a Combray di Proust durante l’infanzia con tutta la famiglia ne “La strada di Swann” e, in particolare, della passeggiata con l’amatissima no...

    Read more...
  • Pavone

    Pavone
    Pavone
    Pavone, primi anni ‘80 - lamiere in ferro, molle di orologio, particolare della coda spruzzato con colore azzurro, cm. 130 x 120 x 30

    Read more...
StartPrev12345678910NextEnd

Page 4 of 22

Torna indietro

 

 

 

 

Comune di Teolo - Via Euganea Treponti 34 - 35037 Treponti di Teolo (PD) - tel. 049 9998511 fax 049 9900264 - P.I. 01592510281 - IBAN: IT26S062251218606700007662E
P.E.C. teolo.pd@cert.ip-veneto.net - mappa del sito - credits