• IT
  • EN
  • Home
  • Documenti
    • Video
    • Interviste
    • Lezioni
    • Pubblicazioni
  • Didattica
    • Proposte per la scuola primaria
    • Proposte per la scuola secondaria di 1° grado
    • Proposte per la scuola secondaria di 2° grado
    • Unità didattiche arte e filosofa
  • Turismo
    • Scolastico
    • Religioso
    • Artistico culturale
    • Enogastronomico
    • Ciclopedonale
  • Stampa
    • Rassegna stampa
      • 2014
      • 2015
    • Cartella stampa
      • La mostra "L'arte il senso di una vita"
      • Giornate di studio
      • Eventi collaterali
      • Dati sul MAC
      • Dati su Dino Formaggio
      • I curatori della Mostra
      • Foto delle opere esposte
      • Foto di Formaggio
  • news
  • Home

  • Dino Formaggio
  • Museo
    • Vicende
    • Artisti
    • Percorsi tematici
    • Opere
  • Palazzetto dei Vicari
    • La storia
  • Eventi
    • Mostra Il Maestro di Motta Visconti
    • Riapertura del Museo nuovo allestimento
    • Giornate di studio
  • Info
news

Feed Entries

Search / Filtering Text Search Filters changed, please click to submit when done
All ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
0123456789
  • Pierrot Lunaire

    Pierrot Lunaire
    Pierrot Lunaire
    Pierrot Lunaire, anni ‘80 - Tondino di ferro, collare realizzato con raggera di bicicletta, cm. 210 x 90 x 40

    “ …tu fuggi su barche di ninfee con raggi di luna a remo, giochi di luce verde e fuggi davanti alle farfalle pelose nere della notte… ” (nota non datata di Dino Formaggio).

    Read more...
  • Pierrot con cappellino dorato

    Pierrot con cappellino dorato
    Pierrot con cappellino dorato
    Pierrot con cappellino dorato, anni ’80 - tondino di ferro, ottone e rame, collare realizzato con elementi di lampadari, cm. 66 x 37 x 12

    Read more...
  • Prometeo

    Prometeo
    Prometeo
    Prometeo, seconda metà anni ‘70 - legno di cedro con elementi in metallo, cm. 175 x 58 x 76

    La scultura rappresenta Prometeo, il Titano eroico della mitologia classica che ruba il fuoco agli dei per portarlo agli uomini. Imprigionato, viene incessantemente punito: un avvoltoio gli morde il ...

    Read more...
  • La terra grida

    La terra grida
    La terra grida
    La terra grida, seconda versione anni ‘90 - semisfere in ottone, molle di orologio, elementi in ferro e componenti in ottone per lampadari, cm. 135 x 40 x 20

    La scultura “Madre Terra”, dai seni prorompenti e dall’ampio ventre disegnato da una spirale-simbolo come nei graffiti neolitici di fertilità e con un ramo fiorito orgogliosamente brandito, vuole sin...

    Read more...
  • Toro benedicente

    Toro benedicente
    Toro benedicente
    Toro benedicente, 1995 - strutture in ferro e molle; muso realizzato con vecchio portafili elettrico, colorato di bianco; occhi cerchiati di rosso, cm. 145 x 45 x 25

    La scultura, oscillante sugli arti inferiori e in atto di benedizione propiziatoria, è la più grande fra le sculture “totemiche” realizzate da Dino Formaggio e riprende il simbolo del toro, animale s...

    Read more...
  • L’uomo viandante tra i mondi

    L’uomo viandante tra i mondi
    L’uomo viandante tra i mondi
    L’uomo viandante tra i mondi, prima metà anni ’90 (1994 e 1996) - lamiera in ferro; elementi in ferro battuto, cm. 215 x 125 x 45

    Nella scultura intitolata citando l’autodefinizione che il poliedrico artista Giandante X dava di sé nel volumetto di poesie “L’eterno viandante” del 1946 “Eterno viandante/fra i poveri e le stelle” ...

    Read more...
  • L’uccello di fuoco

    L’uccello di fuoco
    L’uccello di fuoco
    L’uccello di fuoco, 1974 - lamiera di ferro, maniglie per porta, molle d’orologio, sferette di ottone, pennellate di rosso e oro, cm. 46 x 17 x 11

    La scultura è ispirata al racconto coreografico “L’uccello di fuoco”, musicato da Igor Stravinskij nel 1910, il cui soggetto è tratto dalle leggende della tradizione popolare russa. Lo splendido ucce...

    Read more...
  • Tiberio dux, denudato dal popolo

    Tiberio dux, denudato dal popolo
    Tiberio dux, denudato dal popolo
    Tiberio dux, denudato dal popolo, primi anni ‘90 - struttura in ferro con aggiunta di elementi in ottone, cm. 130 x 30 x 20

    L’imperatore romano, privato dal popolo di vesti e mantello, insegne di potere assoluto, rimane con gli inutili orpelli della collana e dell’orecchino, ridicolo e imbelle.

    Read more...
  • Lo scriba

    Lo scriba
    Lo scriba
    Lo scriba, 1994 - pietra di Vicenza dipinta con terre naturali, pupille realizzato con rondelline di rame, colorate di azzurro; il contorno degli occhi in filo di rame, cm. 59 x 45 x 35

    Dell’opera, che riproduce nelle uguali proporzioni la statua egizia dello scriba conservata al Louvre, Dino Formaggio sottolineava l’espressione concentrata del viso, l’intensità e l’attenzione degli...

    Read more...
  • Odino e il corvo

    Odino e il corvo
    Odino e il corvo
    Odino e il corvo, 1977 - assemblaggio di bacchette ed elementi in ferro; il volto è realizzato con un badiletto tedesco originale, rifinito con pennellate dorate. cm. 190 x 50 x 20

    La scultura rappresenta Odino, una divinità minore della mitologia germanica, che abita nel Walhalla, dimora posta su di un altopiano, costruita per Wotan capo degli dei e per la sua corte. A Odino d...

    Read more...
StartPrev12345678910NextEnd

Page 5 of 22

Torna indietro

 

 

 

 

Comune di Teolo - Via Euganea Treponti 34 - 35037 Treponti di Teolo (PD) - tel. 049 9998511 fax 049 9900264 - P.I. 01592510281 - IBAN: IT26S062251218606700007662E
P.E.C. teolo.pd@cert.ip-veneto.net - mappa del sito - credits