• IT
  • EN
  • Home
  • Documenti
    • Video
    • Interviste
    • Lezioni
    • Pubblicazioni
  • Didattica
    • Proposte per la scuola primaria
    • Proposte per la scuola secondaria di 1° grado
    • Proposte per la scuola secondaria di 2° grado
    • Unità didattiche arte e filosofa
  • Turismo
    • Scolastico
    • Religioso
    • Artistico culturale
    • Enogastronomico
    • Ciclopedonale
  • Stampa
    • Rassegna stampa
      • 2014
      • 2015
    • Cartella stampa
      • La mostra "L'arte il senso di una vita"
      • Giornate di studio
      • Eventi collaterali
      • Dati sul MAC
      • Dati su Dino Formaggio
      • I curatori della Mostra
      • Foto delle opere esposte
      • Foto di Formaggio
  • news

  • Home
  • Dino Formaggio
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Filosofia
    • Ritratti
    • Dipinti e sculture
  • Museo
    • Vicende
    • Artisti
    • Percorsi tematici
    • Opere
  • Palazzetto dei Vicari
    • La storia
  • Eventi
    • Mostra Il Maestro di Motta Visconti
    • Riapertura del Museo nuovo allestimento
    • Giornate di studio
  • Info
Eventi - Giornate di studio - contenuti - eventi - Giornate di studio

Giornate di studio

Giornate di studio con il patrocinio dell'università di Padova

Il ciclo di conferenze si propone di presentare i diversi aspetti dell’attività del filosofo per evidenziarne gli importanti contributi nell’ambito della filosofia italiana del secondo dopoguerra. Il progetto viene attuato in collaborazione con l’Università di Padova, Dipartimento FISPPA, diretto dal prof. Vincenzo Milanesi. Le “Giornate di studio” saranno articolate su temi attinenti al profilo umano e civile di Dino Formaggio, al suo percorso filosofico, e alla sua attività di artista e critico d’arte.

LUNEDI' 29 SETTEMBRE 2014, ore 11.00
Università di Padova -­ Aula Magna del Bo
RELATORI:
Prof. Vincenzo Milanesi, Direttore del Dipartimento di FISPPA, Università di Padova
Saluto e introduzione alle giornate di studio
Prof. Elio Franzini, Ordinario di Estetica all’Università di Milano
Dino Formaggio e l’idea di artisticità
Prof. Giorgio Tinazzi, Professore Emerito dell’Università di Padova
Idea di artisticità e linguaggio del cinema
Prof. Stefano Zecchi, Filosofo
Il filosofo Dino Formaggio: pensiero ed azione


GIOVEDI' 16 OTTOBRE 2014, ore 21.00
Comune di Teolo -­ Sala “Bazzi” di Treponti
RELATORI:
Prof. Sergio Giorato, Direttore artistico del Museo di Teolo
Il Museo Formaggio di Teolo: intenti, aspettative, progetti.
Dr. Stefano Annibaletto, Curatore della nuova esposizione museale
Qualche notazione per un nuovo percorso di visita del Museo di arte contemporanea “Dino Formaggio” di Teolo
Testimonianze degli artisti: Anna Caser, Manlio Onorato


SABATO 25 OTTOBRE 2014, ore 10.30
Abbazia di Praglia -­ Centro “Gaudium et Spes”
RELATORI:
Prof. Gabriele Scaramuzza, già Ordinario di Estetica presso l’Università di Milano
Fare l’arte. Percorsi nella filosofia dell’arte di Dino Formaggio
Prof. Andrea Pinotti, professore Associato - Università di Milano
Dino Formaggio e la mano nell’arte


VENERDI' 31 OTTOBRE 2014, ore 10.30
Università di Padova -­ Aula Magna del Bo
RELATORI:
Prof. Massimo Cacciari, Filosofo
Dino Formaggio nella losoa dell'arte e nella critica d'arte del secondo Novecento
Prof. Oddone Longo, Professore Emerito dell’Università di Padova
Dino Formaggio: l’intellettuale e l’uomo
Prof. Giangiorgio Pasqualotto, Ordinario di Estetica - Università di Padova
Dino Formaggio e la fenomenologia della tecnica artistica

Torna indietro

 

 

 

 

Comune di Teolo - Via Euganea Treponti 34 - 35037 Treponti di Teolo (PD) - tel. 049 9998511 fax 049 9900264 - P.I. 01592510281 - IBAN: IT26S062251218606700007662E
P.E.C. teolo.pd@cert.ip-veneto.net - mappa del sito - credits